In questa pagina vengono visualizzati tutti i dati della spedizione.
E' divisa in sezioni contrassegnate da un titolo che ne esplicita l'argomento (Stati, Giacenza, Contrassegno, ...).
Cliccando su di essi è possibile posizionarsi direttamente sulla zona della pagina che riporta i dati che interessano.
DETTAGLIO
E' la prima parte, sempre presente e non contrassegnata da alcun titolo, che riporta i dati essenziali della spedizione.
STATI
Sempre presente, riporta l'avanzamento dello stato della spedizione e cioè in quale fase, del ciclo di trasporto, si trova la merce nel momento del monitoraggio.
CONTRASSEGNO
Questa sezione, presente nel caso esista un contrassegno per la spedizione in oggetto, ne riporta tutti i dati nonchè le modalità di incasso e pagamento.
GIACENZA
Esiste se la spedizione è o è stata in giacenza: espone i motivi che ne hanno causato l'apertura ed eventualmente le modalità di chiusura della stessa.
Nel caso la spedizione sia ancora in giacenza ed il cliente è provvisto di password è possibile dare Disposizioni per risolverla.
NOTE
Sono delle particolarità eventualmente presenti legate al ritiro e/o consegna della merce quali i turni di chiusura, i giorni di consegna richiesti, ecc.
P.O.D. (Proof Of Delivery)
Se per la spedizione è stata memorizzato il P.O.D. BRT è possibile, cliccando il bottone, vederne l'immagine.
DPD
Se la spedizione, in arrivo all'estero, è partita utilizzando il network DPD è possibile accedere ai servizi di Track e Tracing e visualizzazione della Firma apposta in fase di consegna.
La visualizzazione della Firma è utilizzabile solo dai clienti abituali (provvisti di password) e che hanno attivato, richiedendolo, l'apposito servizio.
-
N.Spedizione
-
E' il numero assegnato da BRT alla spedizione.
-
N.Doc.Mittente
-
E' il numero di riferimento del documento di accompagnamento della spedizione utilizzato dal cliente.
-
Mittente
-
Sono il nominativo e il luogo di ritiro.
-
Destinatario
-
Sono il nominativo e il luogo di destinazione della merce.
-
Colli
-
Sono i colli totali della spedizione.
-
Peso
-
E' il peso totale della spedizione.
-
Volume
-
E' il volume totale della spedizione.
-
Natura merce
-
E' la descrizione della merce.
-
Pagamento a carico
-
E' chi paga le spese di trasporto (mittente o destinatario).
-
Fattura n.
-
E' il numero la data di emissione della fattura (il dato è presente se per la spedizione è stata già emessa fattura).
-
Distinta Cons.n.
-
E' il numero e la data di emissione del documento con il quale siamo andati in consegna.
-
Data
-
E' la data nella quale la spedizione si trova in un certo stato (evento).
-
Ora
-
E' l'ora del giorno dell'evento.
-
Filiale
-
E' la Filiale che ha gestito la spedizione in quel particolare evento e per il quale è competente.
-
Stato
-
E' la situazione nella quale si trova la spedizione da quando viene ritirata dal mittente fino alla consegna presso il destinatario. Gli stati sono ordinati per giorno e ora nel quale si verificano con indicazione del Punto 0perativo presso il quale richiedere ulteriori informazioni.
-
Importo
-
E' il valore, con indicazione della divisa, del contrassegno.
-
Modalità di incasso
-
E' la maodalità con la quale, in fase di consegna, è stato pagato il contrassegno a BRT e cioè se:
con un assegno intestato al mittente (bancario o circolare) oppure con contanti / assegno intestato a BRT.
-
Stato
-
E' la situazione nella quale si trova il contrassegno al momento del monitoraggio e cioè se è stato incassato, da pagare, pagato, sospeso, ecc.
-
Modalità di rimessa
-
E' presente se il c/assegno è stato pagato e indica in quale modo BRT ha rimesso il contrassegno al mittente e cioè se con assegno bancario, circolare, di traenza, con un bonifico, ecc.
-
Modalità di rimessa
-
Il dato è presente se il c/assegno è stato pagato.
Indica in quale modo BRT ha rimesso il contrassegno al mittente e cioè se con assegno bancario, circolare, di traenza, con bonifico, ecc.
-
N.assegno / N.disposizione
-
Il dato è presente se il c/assegno è stato pagato.
Sono gli estremi delle modalità di rimessa e cioè il numero dell'assegno oppure quello della disposizione se il pagamento è avvenuto tramite bonifico.
-
Data invio assegno / Data disposizione
-
Il dato è presente se il c/assegno è stato pagato.
Sono anch'essi estremi delle modalità di rimessa e cioè il giorno in cui è stato inviato l'assegno o eseguita la disposizione di bonifico a favore del mittente.
-
N.giacenza
-
E' il numero assegnato alla spedizione giacente. E' composto dal codice della filiale che ha aperto la giacenza (primi 3 caratteri) e un numero progressivo (7 caratteri).
-
Data apertura
-
E' il giorno in cui è stata aperta la giacenza.
-
Motivazione
-
E' il motivo per il quale la merce non è stata consegnata ed è stata aperta una giacenza.
-
Data disposizioni
-
E' visibile solo se il mittente ha già provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. E' il giorno in cui sono state ricevute le disposizioni.
-
Disposizione
-
E' visibile solo se il mittente ha già provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. E' il contenuto della disposizione e cioè consegna, dirottamento o rientro.
-
Addebito spese
-
E' visibile solo se il mittente ha già provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. Indica se le spese sostenute per la giacenza della merce in magazzino sono da addebitare ed eventualmente a chi (mittente o destinatario).
-
Nuovo C/assegno
-
E' visibile solo se il mittente ha già provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. E' l'importo del contrassegno, con indicazione della divisa, che eventualmente il mittente ha voluto modificare, annullare o inserire.
-
Note
-
E' visibile solo se il mittente ha già provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. Sono le disposizioni sotto forma di nota che abbiamo ricevuto dal cliente.
-
Data chiusura
-
E' visibile solo se la spedizione giacente, grazie alle disposizioni impartite, si è conclusa con una delle modalità previste. E' il giorno in cui ciò è avvenuto.
-
INVIO DISPOSIZIONI
-
E' visibile solo se il mittente NON ha ancora provveduto a dare disposizioni per risolvere la giacenza. Cliccando su questo bottone è possibile sbloccare la giacenza inviando le disposizioni direttamente alla filiale competente.
-
Note
-
Le eventuali ISTRUZIONI SPECIALI concernenti il ritiro e la consegna della spedizione, come periodi di chiusura, richieste di date di consegna, modalità di consegna, ecc.
-
P.O.D. BRT
-
Il P.O.D. (Proof Of Delivery) è visibile solo se per la spedizione è stata memorizzata l' immagine.
-
Track & Tracing
-
E' visibile solo se la spedizione ha come destinazione una località estera e utilizza il network DPD. Cliccando sull' immagine è possibile accedere al servizio di Track & Tracing della DPD.
-
Firma
-
E' visibile solo se la spedizione è stata consegnata all'estero utilizzando il network DPD e se il cliente è abilitato a questo servizio. Cliccando sull' immagine è possibile visualizzare la firma apposta dal destinatario sul documento di consegna.